La nostra struttura
Avremo il piacere di accogliervi in una struttura totalmente ristrutturata e arredata a nuovo valorizzando i soffitti a volta in carparo, ubicata al piano rialzato di un palazzo storico edificato nei primi del 900.
Suite al ponte è strategicamente posizionato a un passo dal museo, dal monumento ai marinari e dalla città vecchia con il suo castello Aragonese, il Duomo e i suoi palazzi signorili appartenuti alle famiglie nobili e dai suoi vicoli caratteristici e passeggiare facendosi avvolgere dall`atmosfera quest’isola in piena rinascita ed a soli 15/20 minuti in auto o con mezzi urbani si giunge alle rinomate spiagge con mare cristallino….il nostro richiestissimo SALENTO.
Taranto: Antica Colonia della Magna Grecia
è il secondo comune della regione per popolazione, è conosciuta come la “Città dei due mari” per la sua posizione geografica a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo, e la “Terra dei delfini” per lo storico insediamento di un gruppo di cetacei oltre gli isolotti di San Pietro e San Paolo. Taranto è anche città spartana essendo stata fondata dagli Spartani (Parteni) e risultando l’unica colonia di Sparta al di fuori del territorio della Grecia.
Inoltre Taranto è situata in un ottimo punto per visitare facendo pochi chilometri città caratteristiche, come Martina Franca, Alberobello, Ostuni, Matera (gli antichi rinomati sassi), Castellana Grotte, Grottaglie la città della ceramiche, lo Zoo Safari di Fasano.
Settimana santa
San Cataldo
La tradizione vuole che la sera dell’8 maggio la statua argentea del Santo esca in processione dal Duomo nell’Isola di Taranto per prendere il largo su di una grande nave messa a disposizione della Marina Militare. Numerose e imbarcazioni seguono il corteo, scortando di fatto alla statua del santo. I fuochi d’artificio e le sirene delle barche salutano il Santo al suo passaggio dal Mar Grande al Mar Piccolo.